Sala Fassbinder
ore 19.00
coreografia Cristina Kristal Rizzo
CRISTINA KRISTAL RIZZO
Dancemaker, è attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni 90. É tra i fondatori di Kinkaleri, compagnia con la quale ha collaborato attivamente attraversando la scena coreografica contemporanea internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti. Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico. Attualmente una delle principali realtà coreografiche italiane è ospitata nei più importanti festival della nuova scena internazionale. Alla produzione si affianca una intensa attività di conferenze, laboratori e proposte sperimentali. In qualità di coreografa ospite ha creato coreografie per I principali enti Lirici ed istituzioni italiane e straniere, tra i quali il Teatro Comunale di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino, Ater Balletto, Balletto di Toscana, LAC Lugano, MACRO Roma, MUSEION Bolzano, Museo Pecci di Prato.
coreografia Cristina Kristal Rizzo
danza Marta Bellu, Jari Boldrini, Barbara Novati, Cristina Kristal Rizzo, Charlie Laban Trier
musica Deepsea Drive Machine, Dylan Mondegreen, Satie, Ed Sheeran, Napa Snidvongs
oggetti e costumi Cristina Kristal Rizzo
produzione Cab 008
con il sostegno di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondano
in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato
residenze creative spazioK.Kinkaleri, Centro nazionale di produzione / Virgilio Sieni
con il sostegno di Regione Toscana e MiBACT
durata 60′
Ultras sleeping dances é un sistema di danze dai temi corporei semplici e lineari, sostenute da una playlist melodica dai toni malinconici e da una serie di oggetti ludici, pensate come habitat che si dispiegano ogni volta in un ambiente irripetibile e unico condiviso con il pubblico.
In una sorta di new teatro danza, esse entrano in dialogo con lo spazio apparendo un’attività giocosa dove la maestria é una grazia, un’esposizione politica dei corpi alle forze della vita. Siamo gettati nell’esistenza, sembrano dire, siamo dentro quell’esistenza dove incontriamo quello che la vita stessa contiene: il pianto, come il riso, la commedia come la tragedia.
A choreographic journey that goes beyond the idea of a site-specific project, recreating a dimension in which public and performers share the same perspective line. Dance and space melt into each other, embracing the public in a conciliatory harmony.