La danza e la moda
“In-between” è uno spazio di passaggio.
Una soglia. Un luogo di transizione, dove nulla è fisso e tutto può trasformarsi.
Viviamo un tempo fragile, attraversato da conflitti, fratture, incertezze.
I confini – sociali, politici, culturali – non sono più linee nette, ma territori mobili, complessi, vivi.
Ed è proprio lì, in quella zona di tensione e possibilità, che scegliamo di stare:
nel mezzo.
MILANoLTRE per il prossimo triennio sceglie di abitare questo confine:
tra linguaggi artistici, tra comunità, tra dentro e fuori, tra ciò che eravamo e ciò che stiamo diventando.
Al centro: i corpi.
Corpi in bilico, che attraversano, raccontano, trasformano.
Corpi che parlano senza parole, usando il gesto, il movimento e l’abito come strumenti espressivi.
Nel corso di oltre 50 appuntamenti, la 39ª edizione ospita:
debutti internazionali, performance site-specific, conferenze danzate, workshop e progetti speciali.
Tutto si muove in dialogo con la moda: non come semplice estetica, ma come linguaggio sociale, gesto politico, forza che può ridisegnare la realtà.
In-between è lo spazio in cui ci muoviamo.
MILANoLTRE è il luogo in cui ci incontriamo.
Il corpo è la nostra grammatica.
Il futuro, la nostra scena.
– Lorenzo Conti, direttore artistico di MILANoLTRE