Bodies In-Between 2025
La danza e la moda

Una relazione viva, fatta di corpi, gesti e visioni condivise: MILANoLTRE esplora il confine tra due linguaggi capaci di trasformare il presente

Oltre 50 eventi e un programma in continua espansione
Prime internazionali, performance site-specific, conferenze danzate e progetti speciali. E in arrivo talk, masterclass e dj set

PROGRAMMA

SCOPRI TUTTI GLI SPETTACOLI
23 e 24 settembre | ore 20.30
Spellbound Contemporary Ballet

Forma Mentis / Holy Shift


dal 23 settembre al 7 ottobre
Antonio Marras

Manus Manus


25 settembre | ore 19.30
Margherita Celestino

Columba Domestica


25 settembre | ore 20.00
Davide Tagliavini | Pablo Ezequiel Rizzo - Voluptas

That’s All / SEX.EXE


26 settembre | ore 20.30
Jacopo Jenna

Alcune coreografie


27 settembre | ore 16.30 e 19.00
Jacopo Jenna

Manifestus


27 e 28 settembre | ore 21.00 e 19.30
Christos Papadopoulos e Georgios Kotsifakis

Landless


30 settembre | ore 20.30
Andrea Peña & Artists

Replica


1° ottobre | ore 20.00
Alessandra Ruggeri e Compagnia Misanga

Hà-bi-tus


1° ottobre | ore 20.30
a cura di Francesca Pedroni

Danza & Moda


4 ottobre | ore 16.00 Museo MA*GA
Masako Matsushita

Un/Dress Moving Painting


4 ottobre | ore 18.00
Teens / Tavishi Pownikar & Mattia Giurdanella

Absolute Beginners / Affollate Solitudini Teens


4 e 5 ottobre | ore 20.30
Ballet de Lorraine

Twelve Ton Rose / a Folia


5 ottobre | ore 16.00 Museo MA*GA
Andrea Peña

Azione performativa site-specific


7 ottobre | ore 21.00
Masako Matsushita

Un/Dress Me Now


8 ottobre | ore 19.30
a cura di Maria Luisa Buzzi

Danza & Cinema


8 e 9 ottobre | ore 21.00 e 20.30
Compagnia Susanna Beltrami

Il Danno


11 e 12 ottobre | ore 20.30
Cullberg

Exposure


12 ottobre | Teatro Elfo Puccini

Dans(e) l’Atelier


18 e 19 ottobre | ore 18.30 e 20.30 Museo LDV
Stefania Ballone

Heat-Us


CONFERENZE DANZATE

Le conferenze danzate sono un format storico di MILANoLTRE che unisce elementi propri della conferenza e del linguaggio coreografico. Ogni appuntamento è affidato a un relatore e ruota attorno a un tema specifico. La parte coreografica è interpretata da danzatori del Teatro alla Scala
1° ottobre | ore 20.30
a cura di Francesca Pedroni

Danza & Moda


8 ottobre | ore 19.30
a cura di Maria Luisa Buzzi

Danza & Cinema


manus manus

L’installazione Manus Manus di Antonio Marras trasforma la Sala Atelier dell’Elfo in uno spazio evocativo dove arte, memoria e materia si intrecciano. Un’opera aperta che accoglie e amplifica due performance in dialogo con il suo universo poetico.
dal 23 settembre al 7 ottobre

Manus Manus

Antonio Marras

Abbonamenti e tariffe

BIGLIETTERIA

MICRO-RESIDENZE DANZA E MODA

UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON

e con

Dans(e) l’Atelier è uno dei progetti-chiave di questa edizione del festival. Un percorso di microresidenze che mette in dialogo diretto sei figure di spicco del mondo della danza e della moda, chiamate a condividere tempo, spazio e processi creativi.

Un atelier ibrido e sperimentale in cui i linguaggi si contaminano e si interrogano reciprocamente. Le residenze si svolgeranno a porte chiuse, ma culmineranno in un esito pubblico che offrirà uno sguardo privilegiato su questo incontro inedito tra discipline e sensibilità.

A luglio, il racconto comincia

SCOPRI IN ANTICIPO

Partner Istituzionali