Sala Fassbinder
ore 19.00
SOLD OUT
SIIATE
SIIATE lavora con insegnanti con diversi livelli di esperienza nel trovare modi di lavoro inclusivi per la disabilità e studenti con diverse capacità per creare un nuovo spazio per una formazione efficace e uno sviluppo delle competenze professionali.
I tutor e i docenti di SIIATE affiancheranno i docenti formatori dei vari corsi e laboratori programmati in Spazio Fattoria (azioni 2 e 3) e in altri luoghi della città di Milano (azione 4) per accompagnarli con pratiche inclusive nel lavoro con i partecipanti abili e disabili iscritti.
Foto di Sara Meliti
SIIATE – senza esclusione di corpi
Un laboratorio coreografico live: dal training alla composizione, fino alla creazione di proposte coreografiche immediate, di gruppo e in tempo reale davanti a un pubblico a cui non vogliamo nascondere i segreti di un processo creativo condiviso . Per raccontare il nostro percorso, per mostrare la nostra ricerca intorno al Universal Design e alla non esclusione di corpi, includendo il pubblico nel percorso di creazione.
SIIATE (Scotland Italy Inclusive Artists Training Exchange) riunisce artisti e insegnanti di danza emergenti e affermati, con e senza disabilità, per allenarsi insieme per sviluppare pratiche inclusive. E’ un’azione realizzata in collaborazione con Cascina Biblioteca di Milano, Paragon Music di Glasgow (Scozia) e Fattoria Vittadini con il contributo del British Council, e vede la realizzazione di laboratori intensivi condotti da un team di artisti di danza “senza esclusione di corpi”, preparato e coordinato dall’artista della danza Chiara Bersani (coreografa riconosciuta in Italia e all’estero, pensatrice e attivista, di cui si segnalano i premi Ubu 2018 e Total Theatre Awards 2019 – EdFringe), da Alex McCabe (artista della danza e formatore scozzese, che con l’associazione Paragon è supportato internazionalmente da 10 anni) e nell’edizione 2020-2021 dal pluripremiato artista sordo scozzese Ramesh Meyyappan.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti, per prenotare scrivere via mail [email protected] con oggetto “SIIATE” specificando nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail di ciascuna delle persone per cui si prenota. Questi dati sono fondamentali per accedere al teatro nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19. Riceverete il tagliando d’ingresso omaggio con il posto da voi assegnato via e-mail.