Festival MILANoLTRE offre agli iscritti al FAI riduzioni sull’acquisto degli spettacoli in programma.
MILANoLTRE è partner di importanti network italiani e internazionali.
dance card è una rete per un’azione condivisa di promozione della danza. Si tratta di una formula promozionale che agevola l’accesso al pubblico per tutti gli appuntamenti di danza contemporanea della città e della regione.
Partecipano al progetto: DanceHaus più, DiDStudio, Ariella Vidach/Aiep, CLAP Spettacolodalvivo, Teatro delle Moire/Danae Festival, MilanOltre Festival, Cro.Me., Pim Off, Teatro Fontana, PiùcheDanza, Fattoria Vittadini, Teatro Amilcare Ponchielli, Festival Danza Estate.
Nasce quest’anno la collaborazione con il network internazionale EurAsia Dance Project, una rete internazionale supportata dagli lstituti Italiani di Cultura e dalle Ambasciate d’Italia nei luoghi del mondo in cui il progetto ha base, oltre che dalla multinazionale Innpact del Lussemburgo, che si occupa di sviluppo sostenibile; la rete conta a oggi 15 partner tra Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e America, ed è un progetto in costante crescita.
http://www.eurasiadanceproject.com
Nel 2020 MilanOltre torna a collaborare con Mi-To Settembre Musica e Torinodanza Festival per la nuova produzione di Cristina Kristal Rizzo prodotta da TIR Danza.
Sono co-produttori di questa edizione del festival: TorinoDanza Festival, Xenia Ensemble, KLM, Nexus, CAB008, Danae Festival, Körper, Spellbound Contemporary Ballet, Associazione Cinqueminuti e Compagnia Zappalà Danza.
Nasce nel 2020 una collaborazione con Triennale Milano Teatro, per la promozione dello spettacolo Bermudas di MK.
L’European Festival Association ha conferito a MilanOltre il prestigioso EFFE Label.
MilanOltre fa parte di una rete di festival italiani che offrono uno sguardo sulla realtà contemporanea locale e internazionale:
Ammutinamenti – Ravenna
Asti Teatro – Asti
Attraversamenti Multipli – Roma
Autunno Danza – Cagliari
Castel dei Mondi – Andria
Città delle Cento Scale – Potenza
ConFormazioni – Palermo
Contemporanea Festival – Prato
Cortoindanza / Logos – Cagliari
Cross Festival – Verbania
Danae Festival – Milano
Danza Urbana – Bologna
Da vicino nessuno è normale – Milano
Dominio Pubblico – Roma
Drodesera / Centrale Fies – Dro (TN)
Estate Teatrale Veronese – Verona
Fabbrica Europa – Firenze
Festival 10 Nodi – Cagliari
Festival 20_30 – Bologna
Festival delle Colline Torinesi – Torino
Festival Estivo del Litorale – Muggia (TS)
Find Danza – Cagliari
Fuori Programma Festival – Roma
Gender Bender – Bologna
Il Giardino delle Esperidi – Campsirago (LC)
Inequilibrio – Rosignano Marittimo (LI)
Inteatro Festival – Polverigi (AN)
Intercity Festival – Sesto Fiorentino (FI)
Interplay Festival – Torino
Ipercorpo – Forlì
I teatri della Cupa – Campi Salentina (LE)
Kilowatt Festival – Sansepolcro (AR)
L’ultima luna d’estate – Lecco
Mercurio Festival – Palermo
Milanoltre – Milano
Milano Musica
Mirabilia – Cuneo
Natura Dèi Teatri – Parma
Operaestate Festival Veneto – Bassano del Grappa (VI)
Orestiadi – Gibellina (TP)
Oriente Occidente – Rovereto (TN)
Orizzonti Verticali – San Gimignano (SI)
Pergine Festival – Pergine Valsugana (TN)
Primavera dei Teatri – Castrovillari (CS)
Quartieri dell’Arte – Viterbo
Radicondoli Festival – Radicondoli (SI)
Santarcangelo Festival – Santarcangelo di Romagna (RN)
Short Theatre – Roma
Teatri di Vetro – Roma
TenDance – Latina
Terreni Creativi – Albenga (SV)
Terreni Fertili – Gualtieri (RE)
Testimonianze ricerca azioni – Genova
Tramedautore – Milano
Trasparenze – Modena
Wonderland Festival – Brescia