ma anche a chi avrebbe voluto e non ha potuto e a chi avrebbe potuto ma non ha voluto. Grazie a tutti e a tutte, è stato strepitoso! Grazie a chi ci ha sostenuto, ai nostri partner e a tutti i compagni di viaggio, gli amici, le amiche e i colleghi/e dell’Elfo che sono sempre stati con noi.
Rivivi il Festival 2023 oppure scopri la storia di MILANoLTRE nell’archivio online.
Oltre agli spettacoli, non perderti le attività che affiancano il festival lungo tutto l’anno, come i progetti Mind the dance! 2.0, MILANoLTRE teens, MILANoLTRE view e la collana editoriale Bermudas.
Il 10 ottobre 2023, durante la 37esima edizione del Festival MILANoLTRE è stato presentato il nuovo libro di Stefano Tomassini Fuori Tempo. Coreografia e nostalgia, anacronismo, inattualità.
Dopo Tempo fermo. Danza e performance alla prova dell’impossibile e Tempo perso. Danza e coreografia dello stare fermi, Stefano Tomassini indaga ancora una volta, in questo terzo capitolo, il tema del “tempo”.
Nostalgia, anacronismo, inattualità, sono i sentimenti e le strategie ‘fuori tempo’ con le quali, in questo libro, sono indagati e interrogati gli eventi coreografici e le performance di danza che hanno affermato, e stanno maggiormente affermando, il mondo contemporaneo.
Autore: Stefano Tomassini
132pp
Anno: 2023
Collana: Bermudas
Direttore di Collana: Rino Achille De Pace