37° EDIZIONE 1986>2024 BACK TO THE FUTURE!
60 eventi tra focus internazionali, 10 prime nazionali, oltre 20 appuntamenti dedicati alle nuovissime generazioni, incontri, libri, masterclass e nuovi progetti.
Dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città.
sabato 30.09.2023
CRISTINA KRISTAL RIZZO – MEGUMI EDA
MONUMENTUM the second sleep
prima parte/il solo
sabato 14.10 & domenica 15.10.2023
CRISTINA KRISTAL RIZZO – DIANA ANSELMO
Monumentum DA
primo studio
SALA SHAKESPEARE
intero € 20
ridotto under 35/over 65: 18€
SALA FASSBINDER
intero € 18
ridotto under 35/over 65: 16€
SALA BAUSCH/PAC/VETRINA ITALIA DOMANI/TEENS
prezzo unico €10
DJ BATTLE (spettacolo fuori abbonamento)
prezzo unico €15
CONFERENZE DANZATE
prezzo unico €7
Diritti di prevendita inclusi.
Il 10% di tutta la prevendita verrà donata a Treedom.
Puoi donare acquistando un biglietto del Festival o piantando direttamente un albero nella foresta MILANoLTRE. Entra a far parte della nostra comunità di “alberi danzanti”!
SOSTIENIMIOL
10 spettacoli “come, quando e con chi vuoi” + 1 conferenza danzata in omaggio
€ 100
MIOLCARD
6 spettacoli “come, quando e con chi vuoi” + 1 conferenza danzata in omaggio
€ 68
UNIMIOL
4 spettacoli (con tesserino universitario)
€ 38
MIOLDANZA
8 ingressi: 4 spettacoli + 4 conferenze danzate (per danzatrici/ri, dancemakers, allieve/i scuole di danza)
€ 60
CONFERENZE DANZATE
4 ingressi validi per tutte le conferenze danzate
€ 20
DANCE CARD
Riduzione del 50% sugli spettacoli selezionati.
Scopri di più qui
SCUOLE/STUDENTI/DOCENTI
è possibile acquistare abbonamenti e biglietti tramite
CARTA DEL DOCENTE E 18APP
ACQUISTA QUI I TUOI ABBONAMENTI
ATTENZIONE: Essendo cambiato il sistema di biglietteria è necessario effettuare una nuova registrazione per procedere con gli acquisti (le vecchie credenziali non saranno più utilizzabili).
Teatro Elfo Puccini
corso Buenos Aires 33
tel. 02.00.66.06.06
whatsapp 333.20.49.021
[email protected]
ORARI BIGLIETTERIA
Dal 06 settembre:
lunedì-venerdì 11.00>14.00 15.00>19.00
sabato 15.00>19.00
domenica un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
ulteriori informazioni qui
Acquisti telefonici
(con carta di credito, senza costi aggiuntivi)
tel. 02.00.66.06.06
Un progetto formativo che si diffonde sul territorio coinvolgendo giovani studenti e studentesse di alcuni tra i più importanti centri di formazione: Accademia Susanna Beltrami/DanceHauspiù, Centro ArteMente, Centro Aida, Liceo Coreutico Pina Bausch di Busto Arsizio, Liceo Coreutico Tito Livio di Milano, che saranno visitati dagli artisti:
Stefania Ballone
Daniele Bianco/Le Supplici – Fabrizio Favale
Megumi Eda
Matteo Gavazzi
Linda Giubelli
Emio Greco/Pieter C. Scholten/ ICK Dans Amsterdam
Maud Le Pladec/Régis Badel/CCN Orléans
Salvo Lombardo/Chiasma
Luigi Luna/Compagnie Marie Chouinard
Jr Maddrip/CCN Orléans – Maud Le Pladec
Audrey Merilus/CCN Orléans – Maud Le Pladec
Alessandro Paoloni
Cristina Kristal Rizzo
9 ottobre – ore 18:00
Institut français Milano
Incontro con Maud Le Pladec, Jr Maddripp, Audrey Merilus e Adeline Kerry Cruz
10 ottobre – ore 20:30
Sala Fassbinder
Presentazione volume Fuori Tempo – Danze inattuali e anacronie coreografiche
di Stefano Tomassini
11 ottobre – ore 10:30-12:30
DanceHauspiù
Laboratorio Dark Giselle. Sulla pedagogia della rottura
a cura di Stefano Tomassini
30 settembre 18:00-19.30
con Stefania Ballone
8 ottobre 16:00-17:30
con Lara Guidetti
15 ottobre 16:00-19:00
con Salvo Lombardo