Con UN/DRESS Me Now, Masako Matsushita approfondisce la riflessione avviata con UN/DRESS Moving Painting, progetto diventato centrale nella sua ricerca. A partire da quella prima indagine sul significato politico dei tessuti e sull’atto del vestirsi e spogliarsi, l’artista compie qui un ulteriore passo, spostandosi fuori dalla scena e assumendo il ruolo di coreografa.
Il corpo maschile del danzatore Aurelio Di Virgilio attraversa una drammaturgia fisica ed emotiva che affronta la perdita di diritti, la mercificazione del corpo e la violenza simbolica dell’immagine contemporanea. Ma la proposta di Matsushita non si limita alla denuncia: UN/DRESS Me Now cerca un nuovo allineamento dei corpi con la loro energia originaria, risignificando il gesto come possibilità di ricostruzione e cura. Un ritorno all’essenza, in cui erotismo, vulnerabilità e forza vitale si fondono in un atto di resistenza e rinascita.
Masako Matsushita è un’artista italo-giapponese che indaga il movimento attraverso coreografia, installazioni performative e progetti partecipativi. La sua pratica esplora la relazione tra corpo, spazio e tempo, attivando percezioni sensoriali legate a memoria, tradizione e identità. Collabora con artisti internazionali e partecipa a programmi europei dedicati a arte, sostenibilità e impegno sociale. Ha presentato il suo lavoro in residenze e festival in Europa e all’estero, tra cui Romaeuropa, Quadriennale d’Arte, Drodesera, Les Plateaux, Bratislava in Movement, Residency Unlimited NYC. Co-fondatrice della 4bid Gallery di Amsterdam, affianca alla pratica artistica l’attività curatoriale e didattica. Lavora in dialogo con comunità e istituzioni culturali, sviluppando processi creativi che intrecciano performance, documentazione ed esposizione.
(masakomatsushita.com)
7 ottobre 2025, ore 21.00Sala Fassbinder – Teatro Elfo Puccini
Prima nazionale
🪡Evento DANZA&MODA 2025
coreografia Masako Matsushita
con Aurelio Di Virgilio
collaborazione drammaturgica Gaia Clotilde Chernetich
sound artist Andrea Buccio
project manager Stefania Mangano
produzione Fattoria Vittadini, nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
con il supporto di Hangrtfeste Rosa
Crediti fotografici
© G.C.Chernetich
© Masako Matsushita