25 Novembre 2024In ArchivioBy Milanoltre2 Minuti

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne


1986>2024 Back to the Future!

 

MILANoLTRE festival internazionale di danza contemporanea

Contaminazioni, invasioni di campo, occasioni di confronto tra le nuove tendenze della scena contemporanea nazionale e internazionale: questo è MILANoLTRE: festival internazionale di danza contemporanea a Milano dal 1986.

“Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”.

Cristina Torres Cáceres

MILANoLTRE Festival e il Teatro dell’Elfo per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre si impegnano attivamente sostenendo la campagna di crowdfunding di Molce Atelier, una sartoria terapeutica con sede a Milano per donne che si trovano in una condizione di vulnerabilità causata da violenza fisica, psicologica e/o economica, offrendo gratuitamente un percorso di sostegno psicologico e, in parallelo, corsi di formazione sartoriale con l’obiettivo dell’inclusione lavorativa.

Con il progetto Assumi una sarta Molce Atelier vuole raccogliere i fondi per finanziare l’assunzione per un anno Yasmin, una donna in fuga da guerre e violenza. Offrirle un contratto di lavoro equo e dignitoso è il primo passo per valorizzare i suoi talenti e permetterle di riappropriarsi del suo destino e spianare la strada al riscatto di altre donne.

È possibile fare una donazione libera oppure scegliere un capo della nuova collezione della sartoria terapeutica, caratterizzata da frasi ricamate a mano che promuovono l’empowerment femminile: capi confezionati con cura e passione diventano anche potenti messaggi da indossare.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGETTO DI INCLUSIONE LAVORATIVA DI MOLCE ATELIER